25 Novembre = Giorno dell’Argento

Il venticinquesimo anniversario di matrimonio è chiamato d’argento, per sottolineare la preziosità del traguardo raggiunto, ma con ancora tanta strada da percorrere per raggiungere l’oro del cinquantesimo. Per associazione numerica potremmo colorare d’argento il 25 novembre, giorno dedicato alla ricorrenza internazionale per la lotta contro la violenza sulle donne, perché l’argento è il metallo che più di altri può rappresentare la difficoltà per giungere al traguardo d’oro della eliminazione della violenza.

L’argento, come si può verificare su un qualunque oggetto creato con questo metallo, reagisce all’aria e perde la sua brillantezza, fino ad arrivare lentamente all’opacità primitiva. L’argento ha bisogno di costante manutenzione, non è auto-lucidante e può essere erroneo pensare che una volta ottenuta la sua lucentezza rimarrà così per sempre. La metafora dell’argento è estendibile a tutto ciò che richiede attenzione costante e cura continua, come già ebbi modo di spiegare durante l’intervista rilasciata nel 2009 all’Agenzia di Stampa Giornalistica ADN Kronos (clicca qui per leggere l'articolo). La violenza contro le donne esiste purtroppo da secoli e negli ultimi decenni sembra essersi moltiplicata, nonostante le innumerevoli iniziative mirate alla prevenzione. Le ipotesi riguardano le radici culturali della violenza, i pregiudizi e gli stereotipi che indugiano ancora nella percezione della emancipazione del femminile e la labile memoria degli eventi cruenti ed efferati contro le donne che affollano le pagine di cronaca, ma che volano via dopo qualche giorno. Per questo motivo l’argento ci aiuta a capire quanto l’attenzione debba essere costante e la divulgazione psico-pedagogica, finalizzata alla costruzione delle coscienze, prima ancora della loro sensibilizzazione, sia fondamentale. La lucentezza della consapevolezza profonda del rispetto per l’essere umano si produce con il lavoro costante e continuo delle coscienze. La prevenzione della violenza sulle donne necessita di riflettori sempre accesi affinché si vada oltre il pregiudizio e si interiorizzi una immagine del femminile non più stereotipata e quindi legata a mansioni e ruoli che negli ultimi cento anni sono cambiati. Il processo del cambiamento è lungo, ma non bisogna desistere, perché proprio come l’argento basta poco per vanificare il lavoro compiuto e ritornare alla dimensione grezza e primitiva delle coscienze.

La costruzione delle coscienze è l’intento che il progetto itinerante “Un’Àncora per non dire più Ancóra, cambiare accento per cambiare prospettiva”, da me ideato e promosso, si prefigge insieme all’Ensemble, di arpe e voci, Sinetempore Harp Attack. Un àncora di salvezza, quindi, affinché tutte le donne possano approdare in un porto sicuro, per non dire più ancóra, tutte le volte che si ha notizia di un femminicidio. L’Ensemble Sinetempore, composto di quattro arpiste e quattro arpe celtiche, propone un repertorio di ballate antiche coniugate al presente, tratte dal canzoniere popolare internazionale, le cui tematiche vertono sulle vessazioni e le violenze che le donne hanno subito nei secoli. Lo strumento dell’arpa non è una scelta casuale, poiché le corde di cui è composta producono vibrazioni che meglio di altri strumenti entrano in risonanza con le emozioni, attivando canali di comunicazione più efficaci di tante parole. L’ascolto della musica e dei testi consente, a chi ascolta, di identificarsi con i personaggi e la storia, lasciando che le emozioni, sollecitate dalle risonanze dell’arpa, affondino nella propria coscienza producendo un effetto catartico. Il lavoro sulle emozioni consente di costruire, ma, nello stesso tempo, di scuotere le coscienze risvegliandole, da un sonno, lungo e inconsapevole, al valore della vita e al suo rispetto.

 

Sira Sebastianelli

psicoterapeuta-arpaterapeuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *